Il CUS Camerino è un'associazione sportiva dilettantistica che opera nel settore dello sport dal 1950, del quale Arnaldo Bischi è stato il primo presidente. Aderisce al CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano); quest'ultimo, a sua volta, è associato alla FISU (Federation Internationale du Sport Universitaire), di cui è membro fondatore, ed all'EUSA (European University Sports Association).
La mission principale del CUS Camerino è quella di diffondere e potenziare l’attività motoria attraverso la promozione dello sport di base, dello sport agonistico e dell’attività fisica ludico-sportiva. Le attività sportive promosse si rivolgono anche a tutte le componenti non universitarie della cittadinanza, dai bambini agli anziani, dagli agonisti agli amatori. Per tutti il CUS Camerino può essere un punto di riferimento e un valido supporto.
Le strutture del CUS Camerino hanno avuto durante gli anni uno sviluppo tale da rappresentare un centro sportivo di eccellenza nell'ambito regionale. Infatti, l'investimento graduale ha portato alla realizzazione di più strutture concentrate nella zona periferica di Le Calvie, che è in continuo sviluppo, dove gli impianti universitari si completano con quelli attigui realizzati dal Comune.
SAFEGUARDING
Per i tesserati CUS CAMERINO ASD, atleti , allenatori, dirigenti e collaboratori facendo seguito a quanto deliberato dal consiglio direttivo si definisce e rende qui pubblico il Modello Organizzativo di gestione e controllo della società’ sportiva (contro ogni forma di discriminazione e in favore della tutela dei minori).
In caso di necessita’ è possibile contattare il nostro Responsabile Safeguarding, il Avv. LIDIO PALUMBO al numero 338.9813765 o tramite e-mail safeguarding.cuscamerino@gmail.com
Nomina Responsabile + Modello Organizzativo e codice etico CUS CAMERINO ASD