PALLAVOLO
Le ragazze del CUS Camerino al Torneo Nazionale San Giacomo Dall’Orio
Le ragazze del volley del CUS Camerino hanno partecipato, da giovedì 11 a sabato 13 settembre, al
50° Torneo Nazionale San Giacomo Dall’Orio – Memorial Francesca Bardelle, ospitato dal CUS
Venezia. Un’importante occasione per prepararsi alla prossima stagione, ma soprattutto un
bellissimo momento di sport e di incontro con altre 5 importanti realtà universitarie: CUS Venezia,
CUS Bergamo, CUS L’Aquila, Università di Innsbruck e Università di Zagabria.
ARRAMPICATA SPORTIVA
Giornata di prova gratuita il 6 ottobre
Il CUS Camerino riapre la sua sala di arrampicata sportiva per una prova gratuita di questa
affascinante disciplina. L’appuntamento è lunedì 6 ottobre al centro sportivo “S. Sabbieti” di
località Le Calvie, dalle ore 18 alle ore 21.
ATLETICA LEGGERA
Disco: Zitelli campione regionale Cadetti
A Pesaro, Tommaso Zitelli ha conquistato il titolo regionale nella categoria Cadetti nel lancio del
disco da 1,5 kg. Con un lancio di 42,83 metri, ha realizzato la seconda prestazione italiana della sua
categoria e stabilito un nuovo personal best superiore di oltre 4 metri al precedente record.
Il risultato gli è valso anche la convocazione nella rappresentativa Cadetti e Cadette delle Marche
per partecipare al 48° Memorial “P. Musacchio”, in programma sabato 20 settembre 2025 allo
Stadio Comunale “M. Lancellotta” di Isernia, con la partecipazione di Abruzzo, Basilicata,
Calabria, Campania, Marche, Puglia e Molise. Un'altra tappa importante in preparazione dell'evento
successivo: i Campionati Nazionali in programma a Viareggio il 4 e 5 ottobre.
Marcia Camerte: ingegneri in pista
La 7^ Marcia Camerte, organizzata dal CUS Camerino in collaborazione con UNICAM, è stata
quest’anno una tappa ufficiale della seconda fase del Campionato Nazionale Corsa su Strada degli
Ordini degli Ingegneri d’Italia, nell’ambito del 69° Congresso Nazionale degli Ingegneri Ancona –
Macerata.
Domenica 7 settembre circa 180 atleti, di cui 64 ingegneri, hanno preso parte alla gara di 10,5 km,
che ha avuto partenza dalla pista di atletica degli impianti sportivi del CUS Camerino, a ridosso del
centro storico, offrendo scorci caratteristici e panorami suggestivi del territorio.
"Non posso che ringraziare tutti i colleghi del consiglio e del comitato che si sono resi disponibili
con il loro tempo e la loro presenza, così da garantire l’ottima riuscita di tutte le manifestazioni di
giugno e settembre – ha dichiarato il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Macerata, ing.
Maurizio Paulini – Ci eravamo ripromessi di mostrare il nostro territorio, l’accoglienza e
l’ospitalità: alla luce dei riscontri ricevuti, questi obiettivi sono stati pienamente raggiunti, con molti
colleghi che hanno espresso apprezzamento per il nostro territorio, scoprendo mare, colline e
montagne."
La tappa camerinese si inserisce all’interno della più ampia programmazione di attività sportive e
aggregative connesse al 69° Congresso Nazionale degli Ingegneri. Nella provincia di Macerata, dal
4 al 7 settembre, si è disputato il 4° Torneo di Padel, con la partecipazione di 22 Ordini Provinciali
e il riconoscimento della Federazione Italiana Tennis e Padel (TPRA), presso cinque circoli:
- Macerata – Tennis Padel Team Torresi ASD
- Macerata – Associazione Tennis e Padel
- Tolentino – Associazione Tennis Tolentino
- Pollenza – Dormilona Padel Centre
- Urbisaglia – ASD Urbisaglia Tennis
Gli incontri si sono svolti su 11 campi, coinvolgendo quotidianamente oltre 150 ingegneri giocatori,
e hanno rappresentato un momento di grande aggregazione sportiva.
Parallelamente, dal 6 al 7 settembre, si sono disputate le gare di semifinale e finale della 32^
edizione del Torneo di Calcio a 11, 7 e 5 giocatori, riconosciute dalla Federazione Italiana Gioco
Calcio e dal Centro Sportivo Italiano, con 20 squadre impegnate sui seguenti impianti:
- Macerata – Stadio della Vittoria / Campo dei Pini – Calcio a 11 girone Gold
- Macerata – Campo Michele Gironella, Villa Potenza – Calcio a 11 girone Silver
- Corridonia – Campo Sportivo ex Enaoli – Calcio a 7 girone Gold
- Monte San Giusto – Campo Sportivo Comunale Villa San Filippo – Calcio a 11 girone
Silver
- Corridonia – Centro Sportivo Due Torri, San Claudio – Calcio a 5
L’Ordine di Macerata ha garantito la massima sicurezza in tutti i campi, con medici e ambulanze
presenti per eventuali emergenze, fortunatamente mai verificatesi.
