L’Open Week del CUS Camerino
Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre, il CUS Camerino invita i ragazzi dai 6 ai 13 anni a scoprire il
proprio potenziale con una settimana di allenamenti gratuiti
Sarà l’occasione per provare i servizi sportivi del CUS, ripartire alla grande dopo l’estate e
immergerti in un’esperienza di sport, divertimento e comunità.
Questi gli orari per i ragazzi dai 6 ai 10 anni:
- Lunedì 8 settembre: Tennistavolo dalle 17 alle 18;
- Martedì 9 settembre: Tiro con l’Arco e Pallavolo dalle 17 alle 18;
- Mercoledì 10 settembre: Pallacanestro dalle 17 alle 18;
- Giovedì 11 settembre: Judo dalle 18 alle 19;
- Venerdì 12 settembre: Atletica Leggera dalle 17 alle 18.
Questi invece gli orari per i ragazzi dai 10 ai 13 anni:
- Lunedì 8 settembre: Tennistavolo dalle 18 alle 19;
- Martedì 9 settembre: Tiro con l’Arco e Pallavolo dalle 18 alle 19;
- Mercoledì 10 settembre: Pallacanestro dalle 18 alle 19;
- Giovedì 11 settembre: Judo dalle 19 alle 20;
- Venerdì 12 settembre: Atletica Leggera dalle 18 alle 19.

ATLETICA LEGGERA
Tommaso Zitelli convocato per il Trofeo “Città di Majano”
L’atleta del CUS Camerino Tommaso Zitelli è stato convocato dal Settore Tecnico della Fidal
Marche per il prestigioso 33° Trofeo Giovanile Internazionale “Città di Majano”, in programma
sabato 6 settembre 2025 presso il campo di atletica di Majano (UD).
Tommaso rappresenterà il comitato regionale nella gara del lancio del disco, dopo aver centrato lo
scorso maggio il minimo per i Campionati Italiani nel lancio del disco da 1,5 kg. Appena passato
nella categoria Cadetti, il giovane atleta del CUS Camerino aveva raggiunto la misura di 37,44
metri, superando il limite richiesto di 35 metri. Un risultato ottenuto in sole tre gare, che al
momento rappresenta la nona prestazione stagionale in Italia per il 2025.
CALCIO A 5
2° Memorial Simone Bisbocci
Martedì 9 settembre al Palasport Drago-Gentili si disputerà il secondo Memorial Simone Bisbocci.
A un anno di distanza, una nuova serata di sport nel ricordo del tecnico cussino prematuramente
scomparso, con la partecipazione, a fianco alla squadra di calcio a 5 del CUS Camerino, del
Gagliole C5 e della Cantine Riunite Tolentino.
