La terza giornata di campionato prima della giornata di riposo è stata decisiva per i Campionati
Europei Universitari di calcio 2025.
Hanno iniziato le squadre maschili del gruppo A che hanno visto pareggiare la Ege University e
l’Università di Monaco 0-0 presso i campi dell’Università di Camerino. Dello stesso girone si sono
scontrate poi anche le Università di Jyväskylä e di Camerino terminando la partita 3-0.
Per il gruppo B la sfida è stata tra l’Università di Porto e quella di Montpellier presso i campi di San
Severino, terminata 2-1. Subito dopo, nello stesso campo l’Università di Fribourg è stata battuta
dall’Università di Timisoara 0-4.
Si passa poi al gruppo C, che ha visto pareggiare l’Università di Rouen e il Politecnico di Torino 0-0
presso i campi sportivi di Matelica e ancora l’Università di Ostrava che ha perso contro l’Università
di Granada realizzando un punteggio di 0-4.
Infine, del gruppo D si sono schierate l’Università di Pompeu Fabra e quella di Wurzburg che
hanno terminato il loro match 2-3 nel campo sportivo di Castelraimondo.
Per quanto riguarda la competizione femminile invece, per il gruppo A a scontrarsi sono state
l’Università di Uman e l’Università di Lille concludendo la partita 1-0. Per lo stesso gruppo la
giornata si è chiusa con la vittoria dell’Università di Wurzburg contro le ragazze dell’Università
Camerino 9-1; entrambe le partite si sono giocate nel campo da calcio comunale di Camerino.
Del gruppo B invece, si sono sfidate sempre a Camerino l’Università di Francoforte, che ha vinto
contro l’Università di Gdansk 3-1, poi, l’Università di Groningen e L’università di Montpellier che
hanno chiuso il match 1-4.
Chiudiamo questa rassegna della giornata con il gruppo C che ha visto l’università di Aveiro
vincere contro l’Università di Granada 2-1 presso gli impianti sportivi UNICAM.
Si chiude con oggi la prima fase del campionato per la competizione maschile di calcio a 11. Per il
gruppo A risultano prima e seconda classificata l’Università di Jyvaskyla e la Ege University, per il
gruppo B l’Università di Porto e l’Università di Timisoara, per il gruppo C l’Università di Granada e
quella di Rouen, infine per il gruppo D l’Università di Wurzuburg e quella di Zagreb.
Passiamo in rassegna ora i tabelloni dei gruppi A, B e C per la competizione femminile di calcio a 7.

Per il gruppo A si aggiudicano il primo e secondo posto l’Università di Wurzburg e l’Università di
Uman (Ucraina), per il gruppo B sono in testa l’Università di Francoforte e quella di Montpellier e
per il gruppo C la prima e la seconda classificata risultano l’Università di Aveiro e l’Università di
Granada.
Queste sono le squadre che dovranno competere nel tabellone principale dove compariranno
infine i vincitori sia della competizione maschile, sia di quella femminile.
Il restante delle squadre maschili dovrà lottare per aggiudicarsi dal nono al quindicesimo posto nel
tabellone di consolazione, mentre per la competizione femminile si decideranno le squadre che si
piazzeranno dal nono all’undicesimo posto.
Dopo aver chiuso questa prima fase del campionato, per gli atleti e le loro delegazioni domani sarà
un giorno di riposo. Dopodiché, si chiuderanno ufficialmente i Campionati Europei Universitari di
calcio 2025 con le fasi finale dei gironi, che decideranno i vincitori di tutto il torneo.

About the Author

By Editor Cus Camerino / Editor, bbp_participant on Lug 30, 2025

GIVE A REPLY

CUS CAMERINO A.S.D.

Sede Legale:
Via Madonna delle Carceri, 15 62032 - Camerino

Impianti Sportivi:
Loc. Le Calvie snc 62032 - Camerino

C.F.: 
81001240431

Termini di utilizzo

Privacy polity

Cookie polity

Area amministrativa

CONTATTI

Tel: 0737 630047
e-mail: cuscamerino@unicam.it