Quattro giornate, 89 atleti e una tradizione che si rinnova per il raduno estivo regionale di Camerino
dedicato alle categorie giovanili. Da mercoledì 20 a sabato 23 luglio, alteti allievi (nati negli anni 2008-09) e
cadetti (2010-11) convocati dal settore tecnico del Comitato FIDAL Marche nell’appuntamento che
prosegue da più di un quarto di secolo in collaborazione con il CUS Camerino e con l’Erdis Marche,
cominciato nel 1999 e interrotto soltanto nel periodo della pandemia. Per tutti c’è l’obiettivo di preparare
al meglio la seconda parte della stagione, in vista della rassegna tricolore under 16 di Viareggio (4-5
ottobre) e delle finali nazionali dei campionati italiani under 18 di società a fine settembre. La delegazione
al completo con tutti gli atleti è stata ricevuta nell’auditorium Benedetto XIII del Collegio Enrico Mattei dal
Rettore dell’Università di Camerino, prof. Graziano Leoni. “Crediamo molto nello sport, chi lo pratica sa
come portare a termine un compito con il massimo risultato – ha dichiarato il Rettore – È quello che serve
nello studio e nella vita. Siamo un ateneo di qualità, anche grazie agli spazi di aggregazione. Fare sport e
studiare è possibile, accogliamo gli atleti perché sono anche ottimi studenti”.
“Qui ci sono le condizioni ideali per il raduno, come sempre, nelle eccellenze dell’impiantistica sportiva di
Camerino – ha sottolineato il presidente del Comitato regionale FIDAL Marche, Fabio Romagnoli – È
un’occasione importante per i giovani atleti, non solo per sviluppare la propria passione ma anche di
crescita complessiva. A guidarli c’è un gruppo di tecnici esperti, affiancati da giovani tecnici di valore”. A
capo dello staff il fiduciario tecnico regionale Marco De Santis, con il vicepresidente Mauro Ficerai a seguire
la parte organizzativa. In apertura il saluto del presidente del CUS Camerino, Stefano Belardinelli, per
ricordare che tanti big dell’atletica italiana sono passati dalla città universitaria citando due nomi su tutti:
Gianmarco Tamberi, nello stage regionale del 2008, e Marcell Jacobs, al raduno nazionale del 2011 quando
era un promettente saltatore in lungo. Presente a fare gli onori di casa anche Roberto Cambriani, segretario
generale del CUS, e tra gli altri è intervenuta Letizia Genovese, delegata Coni Macerata.
Molto ricco e articolato il programma del raduno, con l’inserimento di numerose iniziative: in particolare
l’incontro dei giovani atleti con il marciatore Michele Antonelli, maceratese che ha partecipato in maglia
azzurra a Mondiali ed Europei, oltre ai nuovi appuntamenti dei progetti “CresciAmo insieme” per la
categoria ragazzi e “Riprendiamoci il mezzofondo femminile”. L’attività si è svolta come di consueto sulla
rinnovata pista a otto corsie dello stadio universitario Livio Luzi e al complesso sportivo Sergio Sabbieti.


Di seguito l’elenco dei partecipanti al raduno regionale estivo 2025 di Camerino:
Atl. Osimo: Alessandro Ghiandoni, Giulia Ibba, Alessandro Piersantelli
Atl. Fabriano: Beatrice Crescentini, Lorenzo D’Ostilio, Elena Orfei, Lucia Romani
Sef Stamura Ancona: Lucrezia Bagnarelli, Aurora Di Cosmo, Margherita Discepoli, Franca Dongmo, Emma
Donnanno, Leonardo Drachuk, Laura Gobbi, Manuel Rogani
Sport Dlf Ancona: Gianmattia Ambrosi, Giovanni Paolo Fringuelli
Atl. Castelfidardo Criminesi: Helen Cannuccia, Viola Polverini, Abdul Hakim Seidu, Aminu Seidu
Asa Ascoli Piceno: Simone Capecci, Daniela Caselli, Giulia Ferri, Flavio Levato, Carlo Marin, Paola Natalini,
Giordano Pompei, Laura Sciamanna

Atl. Team Piceno: Gioia Alesi, Nico Alesi
Collection Atl. Sambenedettese: Alexandra Canala, Giada Ciotti, Alessio Collini, Cecilia Di Gaetano, Alice
D’Isidori, Elena Marchionni, Mariacrystal Pasquali, Cassian Piunti, Daniela Sciamanna, Giulio Sozio, Anisia
Straccia, Timea Tarulli, Ludovica Zanardini
Emme Project Sbt: Ines Barbizzi, Alessandro Neroni
Atl. Sangiorgese Rocchetti: Carlo Crosta
Sport Atl. Fermo: Viola Basili, Federico Bonanno, Matteo Calcinaro, Martino Catasti, Ilea Del Bello, Chiara
Sabbatini, Mattia Scocco, Riccardo Smerilli, Elena Tocchetto, Diego Tomassini, Francesco Tronelli
Atl. Elpidiense Avis Aido: Gabriele Ismailciuc
Team Atl. Marche: Sofia Chantal Ciccioli, Lorenzo Cristofanetti, Adjo Gloria Gagba, Giulio Raggetta,
Francesco Valentini
Cus Camerino: Tommaso Zitelli
Atl. Avis Macerata: Taha Bajja, Pietro Cippitelli, Paolo Dimmito, Gloria Mendola, Michela Pierantoni, Marsel
Provenziani, Vittoria Quattrini, Matteo Sbaraglia, Matteo Sdrubolini, Beatrice Stagnaro, Elena Storani
Grottini Team Recanati: Siria Cicerone
Sacen Corridonia: Elena Maria Mitillo
Atl. Civitanova: Leonardo Doria, Alessandro Franceschetti, Kevin Gattari, Gaia Marcozzi
Pol. Montecassiano: Nicolò Formentini
Atl. Ama Civitanova: Francesca Gargano, Lucia Giammarini
Atl. Fano Techfem: Mattia Loiacono
Cus Urbino: Alice Sofia Galante
Pesaro Athletic Field: Gianluca Brienza, Diego Persini
Staff del settore tecnico regionale: Marco De Santis (fiduciario); Ermenegildo Baldini, Sandro Bernardi,
Sergio Biagetti, Robertais Del Moro, Roberto Recchioni (coordinatori di settore); Cesare Alesi, Giorgio
Berdini, Elisa Del Moro, Claudio Favi, Giuseppe Gagliardi, Riccardo Mariotti, Karin Periginelli (collaboratori).
Comitato regionale FIDAL Marche: Fabio Romagnoli (presidente); Giuseppe Rosei, Mauro Ficerai
(vicepresidenti); Giovanni Bettini, Andrea Corradini, Gabriella Trisolino (consiglieri).
Tecnici sociali: Lorenzo Angelini (Pesaro Athletic Field), Stefano Basile (Grottini Team Recanati), Pieraldo
Nemo (Atl. Osimo), Sabrina Rigante (Atl. Fano Techfem), Fabio Zuin (Grottini Team Recanati)

About the Author

By Editor Cus Camerino / Editor, bbp_participant on Ago 26, 2025

GIVE A REPLY

CUS CAMERINO A.S.D.

Sede Legale:
Via Madonna delle Carceri, 15 62032 - Camerino

Impianti Sportivi:
Loc. Le Calvie snc 62032 - Camerino

C.F.: 
81001240431

Termini di utilizzo

Privacy polity

Cookie polity

Area amministrativa

CONTATTI

Tel: 0737 630047
e-mail: cuscamerino@unicam.it